Skip to main content

Visita siti correlati

  • English website
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Youtube
  • School Support Hub
  • Cambridge Primary support site
  • Cambridge Lower Secondary support site
  • CIE Direct
  • Professional Development Learning Community - external link
  • Assessment Specialist support site
  • Online Learning - student support
  • CIE Direct
  • Cambridge University Press
  • Collins
  • Hodder Education
  • Marshall Cavendish
  • Cambridge English Italian website
  • CEM website
  • Submit for Assessment

Cambridge International Examinations

Main navigation

  • Chi siamo

    Chi siamo

    • About us
    • CEM
  • Scuole

    Scuole

    • Informazioni per i dirigenti scolastici
    • Informazioni per i docenti
    • Informazioni per gli exams officer
  • Genitori e
    studenti
  • Programmi e
    qualifiche

    Programmi e qualifiche

    • Cambridge Primary
    • Cambridge Lower Secondary
    • Cambridge IGCSE
    • Cambridge International AS & A Level
    • Cambridge International AS & A Level
  • Promuovete la vostra
    scuola

    Promuovete la vostra scuola

    • Cambridge International School Ceremony
  • Entrate a far parte
    di Cambridge
  • Contattateci

Dirigenti scolastici

  • Scuole
    • Dirigenti scolastici
    • Docenti
    • Exams officer
    • Le nostre scuole
  • Scuole
    • Dirigenti scolastici
    • Docenti
    • Exams officer
    • Le nostre scuole
  • Pagina iniziale
  • Scuole
  • Dirigenti scolastici

Dirigenti scolastici

Un dirigente scolastico

Perché Cambridge?

Facciamo parte di Cambridge Assessment, un dipartimento della University of Cambridge. Siamo stati scelti da oltre 10.000 scuole in 160 paesi del mondo. I nostri programmi rappresentano uno standard di riferimento globale per l'istruzione internazionale e le nostre certificazioni sono ampiamente accettate dalle migliori università del mondo.

Scoprite di più su unire la nostra comunità globale di scuole.

Programmi flessibili

Adottiamo un approccio flessibile e concepiamo le nostre certificazioni in modo da poter essere conseguite in affiancamento ai programmi di studio nazionali. Questo perché riconosciamo l'importanza di dare alle scuole la possibilità di scegliere come bilanciare l'aspetto "globale" con quello "nazionale" nell'ambito dell'educazione dei propri studenti.

Certificazioni riconosciute a livello internazionale

Le certificazioni Cambridge sono accettate dalle università più importanti e dai datori di lavoro in tutto il mondo quale attestazione di capacità accademica. Scoprite di più sui nostri programmi e le qualifiche e cercate nel nostro database di riconoscimenti [sito in inglese] le informazioni sui criteri di accesso alle università.

Sviluppare studenti di successo

Quando gli studenti sono stimolati da ciò che apprendono, possono raggiungere notevoli traguardi. Ecco perché concepiamo i nostri programmi e le nostre certificazioni internazionali in modo da fornire agli studenti le capacità e le conoscenze di cui hanno bisogno per definire e perseguire i loro obiettivi a scuola, all'università e nella vita.

Assistenza alle scuole

Forniamo un’assistenza completa per assistere i docenti ad offrire i nostri programmi e le nostre certificazioni con successo.

Il nostro sito School Support Hub [sito in inglese] contiene una varietà di risorse, inclusi schemi di lavoro, prove di esame somministrate in passato, criteri di assegnazione dei voti, rapporti degli esaminatori e forum di discussione. Il nostro strumento di comunicazione [sito in inglese] fornisce le risorse per aiutare la vostra scuola a spiegare i programmi Cambridge a genitori, studenti e altri interlocutori.

Offriamo anche formazione per i docenti e organizziamo eventi d'istruzione, dando l'opportunità di condividere le pratiche migliori con le scuole Cambridge nel mondo.

Visitate il nostro Calendario eventi e dei corsi [sito in inglese] per maggiori informazioni.

Guide utili per gli orientamenti

Documento informativo sui Programmi e le Qualifiche di Cambridge per i genitori (in italiano) (PDF, 663KB)

Documento informativo Cambridge IGCSE (in italiano) (PDF, 963KB)

La Rete

Oltre 100 scuole Cambridge in Italia si sono riunite ne "La Rete di Scuole Cambridge International" per formare una comunità di dirigenti scolastici e insegnanti. Lo scopo di questa comunità è di sostenere le scuole nella condivisione delle migliori pratiche didattiche, nella raccomandazione di risorse, nel muoversi fra le procedure amministrative di Cambridge e nella condivisione dell'accesso alla formazione per i docenti.

Solo le scuole registrate possono fare parte de “La Rete”.

Il sito web di “La Rete” è un forum che mette in comunicazione tutti gli istituti della rete delle scuole Cambridge International Examination per condividere attività didattiche, iniziative, idee e materiale formativo.

Per maggiori informazioni visitate il sito web de La Rete.

Le scuole in Italia

Scoprite le scuole Cambridge nella vostra regione [sito in inglese]

Le domande frequenti

Per saperne di piú su come diventare una Scuola Cambridge International visionate il seguente documento creato specificamente per le scuole Italiane.

Come diventare una scuola Cambridge International – FAQs (in italiano) (PDF, 49KB)

Becoming a Cambridge School - FAQs [in inglese] (PDF, 64KB)

© Cambridge University Press & Assessment 2024

Certificazione ISO 9001
Privacy e note legali

Cambridge Assessment International Education prepara gli studenti ad affrontare la vita, aiutandoli a sviluppare una curiosità informata e una profonda passione per l’apprendimento. Facciamo parte di dipartimento della University of Cambridge.

Cambridge University Press & Assessment logo

View Related Sites

  • School Support Hub
  • Cambridge Primary support site
  • Cambridge Lower Secondary support site
  • CIE Direct
  • Professional Development Learning Community - external link
  • Assessment Specialist support site
  • Online Learning - student support
  • CIE Direct
  • Cambridge University Press
  • Collins
  • Hodder Education
  • Marshall Cavendish
  • Cambridge English Italian website
  • CEM website
  • Submit for Assessment
Torna in alto